Articles for category: Attualità

Dichiarazione di accessibilità, nuova normativa europea

Dal 28 giugno 2025 i siti che non avranno la Dichiarazione di Accessibilità saranno fuori legge: ecco cosa impone davvero la nuova normativa europea

A partire dal 28 giugno 2025, tutti i prodotti e servizi digitali destinati al pubblico dovranno essere accessibili anche alle persone con disabilità. È quanto stabilisce la Direttiva (UE) 2019/882, nota come European Accessibility Act (EAA), recepita in Italia con il Decreto Legislativo 82/2022. Ma attenzione: non si tratta di una norma che riguarda solo ...

Fumata nera per il conclave

San Pietro trattiene il fiato: la prima fumata è nera. Il mondo ancora in attesa del nuovo Papa

ROMA – Un lungo boato, poi il silenzio. La folla ammutolita guarda verso il cielo di Roma, e dal comignolo della Cappella Sistina si alza un fumo denso, nero, inconfondibile. È la prima fumata del Conclave. E non è bianca. Nessun Papa, ancora. Il mondo resta in sospeso, Piazza San Pietro trattiene il respiro. Il mistero continua. La giornata era ...

Rivincita novax: parte la raccolta firme per cancellare l’obbligo vaccinale sui minori

Una nuova battaglia per la libertà di scelta vaccinale sta prendendo forma in Italia. Il Comitato Referendario “Per mio figlio scelgo io” ha lanciato una campagna per abrogare alcune disposizioni della Legge Lorenzin, che impone l’obbligo di dieci vaccinazioni pediatriche. L’iniziativa, che non si oppone ai vaccini in sé, mira a restituire ai genitori il diritto di ...

Redazione

Maggio instabile: piogge, temporali e calo termico su gran parte d’Italia

L’illusione di un maggio già estivo è durata poco. Dopo giornate insolitamente calde, con temperature superiori alla media stagionale, l’Italia torna a fare i conti con un fronte perturbato che, nei prossimi giorni, investirà gran parte del territorio nazionale. Si tratta di una fase di instabilità diffusa che coinvolge soprattutto le regioni del Nord e ...

Napoli, ristoratrice accusata di antisemitismo: “Rifarei tutto, denuncio gli hater”

Un episodio avvenuto in un ristorante di Napoli ha sollevato un acceso dibattito sull’antisemitismo e la libertà di espressione. La proprietaria del locale, situato nel centro storico della città, è stata accusata di antisemitismo dopo aver espresso opinioni contro Israele e i suoi cittadini. In risposta alle critiche ricevute, la ristoratrice ha dichiarato: “Rifarei tutto, denuncio gli ...

Redazione

Romania, svolta a destra: George Simion domina il primo turno delle presidenziali

Il leader dell’AUR ottiene oltre il 40% dei voti e si prepara al ballottaggio del 18 maggio contro il centrista Nicușor Dan. Crescono le preoccupazioni per un possibile cambio di rotta geopolitico del Paese. Bucarest, 5 maggio 2025 – Le elezioni presidenziali rumene segnano una svolta significativa: George Simion, leader del partito ultranazionalista e euroscettico Alleanza ...

Redazione

Italia in stanby: Sciopero Nazionale dei treni il 6 maggio 2025

Domani, martedì 6 maggio, l’Italia si prepara a una giornata di disagi nel settore ferroviario. È previsto uno sciopero nazionale di otto ore, dalle 9:01 alle 17:00, che coinvolgerà il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato, Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. La protesta, indetta dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, nasce dalla mancata intesa sul ...

Redazione

Emilia-Romagna, scatta il ticket sui farmaci: 2,20 euro a confezione per sostenere la sanità pubblica

A partire dal 2 maggio 2025, la Regione Emilia-Romagna introdurrà un nuovo ticket sanitario sui farmaci, prevedendo un contributo di 2,20 euro per ogni confezione di medicinale, fino a un massimo di 4 euro per ricetta. Questa misura di compartecipazione alla spesa farmaceutica è stata approvata dalla Giunta regionale dopo un confronto con le organizzazioni sindacali, ...

Redazione

Affitti universitari alle stelle: la crisi abitativa colpisce gli studenti fuori sede

Nelle principali città universitarie italiane, gli affitti per gli studenti fuori sede hanno raggiunto livelli record, alimentando una crisi abitativa che rischia di compromettere il diritto allo studio. L’aumento della domanda, l’insufficienza dell’offerta e la concorrenza degli affitti brevi stanno rendendo sempre più difficile per gli studenti trovare alloggi a prezzi accessibili. Milano: la città più ...