Articles for category: Cronaca

L'Italia si oppone all'OMS

L’Italia dice NO agli emendamenti sanitari dell’OMS: il Governo Meloni difende la sovranità nazionale!

Con una mossa che ha spiazzato molti, il Governo Meloni ha deciso di rigettare formalmente gli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale (RSI) proposti e approvati “per consenso” il 1° giugno 2024 durante la 77ª Assemblea Mondiale della Sanità, in una delle sedute più discusse degli ultimi anni. L’Italia sceglie l’autonomia sanitaria: Schillaci firma il rigettoA scrivere l’atto ...

Redazione

Shock in cassa: niente cambio pantaloni senza tessera sanitaria! Cliente livornese sbigottita: “Sembrava uno sketch, invece era tutto vero!”

Livorno – Incredibile ma vero. In un assolato pomeriggio di fine maggio, una tranquilla cittadina livornese si è ritrovata protagonista di un episodio un po’ surreale all’interno di un punto vendita di una nota catena di supermercati.La signora, che preferiamo tutelare lasciandole l’anonimato, si era recata al negozio con la massima tranquillità per cambiare un ...

“Annuntio vobis gaudium magnum Habemus Papam”: Robert Francis Prevost Eletto Papa Leone XIV

San Pietro, 8 maggio 2025 – Alle 18:10 in punto, una colonna di fumo bianco si è alzata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo che il Conclave aveva eletto il nuovo Pontefice. Pochi minuti dopo, è giunta la conferma ufficiale: Habemus Papam. Il nuovo Vescovo di Roma è il cardinale Robert Francis Prevost, originario degli Stati ...

Fumata nera per il conclave

San Pietro trattiene il fiato: la prima fumata è nera. Il mondo ancora in attesa del nuovo Papa

ROMA – Un lungo boato, poi il silenzio. La folla ammutolita guarda verso il cielo di Roma, e dal comignolo della Cappella Sistina si alza un fumo denso, nero, inconfondibile. È la prima fumata del Conclave. E non è bianca. Nessun Papa, ancora. Il mondo resta in sospeso, Piazza San Pietro trattiene il respiro. Il mistero continua. La giornata era ...

Rivincita novax: parte la raccolta firme per cancellare l’obbligo vaccinale sui minori

Una nuova battaglia per la libertà di scelta vaccinale sta prendendo forma in Italia. Il Comitato Referendario “Per mio figlio scelgo io” ha lanciato una campagna per abrogare alcune disposizioni della Legge Lorenzin, che impone l’obbligo di dieci vaccinazioni pediatriche. L’iniziativa, che non si oppone ai vaccini in sé, mira a restituire ai genitori il diritto di ...

Redazione

Colpo di scena al Bundestag: Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno dopo una storica battuta d’arresto

In un evento senza precedenti nella storia politica tedesca dal dopoguerra, Friedrich Merz, leader della CDU, è stato eletto cancelliere solo al secondo turno di votazione al Bundestag, dopo aver fallito sorprendentemente il primo scrutinio. La sua elezione è avvenuta il 6 maggio 2025, segnando un momento di tensione e incertezza nella politica tedesca. Nel primo ...

Redazione

Conclave 2025: chi sono i “papabili”?

A pochi giorni dall’inizio del conclave che dovrà eleggere il successore di Papa Francesco, deceduto il 21 aprile, l’attenzione si concentra sui cardinali più quotati per salire al soglio pontificio. Tra i 135 cardinali elettori, emergono figure di spicco, ciascuna con un proprio profilo e percorso all’interno della Chiesa. Pietro Parolin: il diplomatico sotto scrutinio Il ...

Napoli, ristoratrice accusata di antisemitismo: “Rifarei tutto, denuncio gli hater”

Un episodio avvenuto in un ristorante di Napoli ha sollevato un acceso dibattito sull’antisemitismo e la libertà di espressione. La proprietaria del locale, situato nel centro storico della città, è stata accusata di antisemitismo dopo aver espresso opinioni contro Israele e i suoi cittadini. In risposta alle critiche ricevute, la ristoratrice ha dichiarato: “Rifarei tutto, denuncio gli ...

Redazione

Papa Francesco

È morto Papa Francesco. Il Pontefice si è spento a 88 anni.

Città del Vaticano 21 aprile 2025. A darne notizia è stato il cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell: il Pontefice, 88 anni, si è spento alle 7:35 nel suo appartamento a Casa Santa Marta. “Con immenso dolore vi comunico che Sua Santità Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre alle 7:35 di oggi 21 aprile”, ...