Redazione

Emilia-Romagna, scatta il ticket sui farmaci: 2,20 euro a confezione per sostenere la sanità pubblica

Emilia Romagna, salute, sanità

A partire dal 2 maggio 2025, la Regione Emilia-Romagna introdurrà un nuovo ticket sanitario sui farmaci, prevedendo un contributo di 2,20 euro per ogni confezione di medicinale, fino a un massimo di 4 euro per ricetta. Questa misura di compartecipazione alla spesa farmaceutica è stata approvata dalla Giunta regionale dopo un confronto con le organizzazioni sindacali, con l’obiettivo di garantire la sostenibilità del servizio sanitario pubblico e investire in nuove terapie .

La riforma prevede esenzioni per circa 1,65 milioni di cittadini, ovvero circa un terzo della popolazione assistita nella regione. Tra gli esentati figurano pazienti oncologici, persone con patologie croniche o rare, invalidi, disoccupati e individui in situazioni di disagio economico .

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Regione, Michele de Pascale, e dall’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, la decisione è stata presa per far fronte all’aumento costante della spesa farmaceutica, attribuibile all’introduzione di farmaci innovativi ad alto costo e all’invecchiamento della popolazione. La misura mira anche a contrastare gli sprechi e a promuovere un uso più responsabile dei farmaci .

Inoltre, la riforma introduce modifiche per le prime visite specialistiche nei centri medici: per le famiglie con almeno due figli a carico, queste visite resteranno gratuite solo per i figli fino ai 14 anni compiuti .
La Regione ha sottolineato che il provvedimento sarà monitorato attentamente per valutarne l’efficacia dopo un primo periodo di applicazione, con l’obiettivo di continuare a garantire servizi e cure di qualità a tutti gli assistiti dell’Emilia-Romagna